lo scorso 31 dicembre del 2024 è stato approvato il correttivo al Codice dei Contratti Pubblici ovvero il decreto legislativo 209 del 2024. Con esso sono tante le innovazioni portate nel sistema della contrattualistica pubblica. Uno dei settori oggetto di riforma è stato il subappalto sotto tre distinti profili. Il primo riguarda l’introduzione di un obbligo generalizzato di introduzione delle clausole di revisione dei prezzi anche nei contratti di subappalto. La seconda innovazione riguarda la previsione di un limite alla subappaltabilità in particolare il 20% di ogni contratto di subappalto deve essere oggi dedicato all’affidamento a piccole e medie imprese e l’ultimo elemento è l’introduzione finalmente di una disciplina dedicata al subappalto a cascata. Viene previsto che la disciplina ordinaria del subappalto troverà applicazione anche nel caso di ricorso al subappalto a cascata con conseguenze anche in termini quindi di autorizzazione di quest’ultimo.